Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di un sistema strutturale ibrido in legno per la prossima generazione di edifici sostenibili e resilienti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of hybrid wooden structural system for the next generation of sustainable and resilient buildings |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nonostante la rinascita della popolarità dell'intero settore del legno, le strutture in legno devono ancora affrontare vincoli e limitazioni che devono essere superati per offrire nuove opportunità agli edifici verdi. Per superare i vincoli esistenti nel settore del legno, il progetto propone un nuovo sistema strutturale ibrido in legno composto da due sistemi strutturali in legno separati ma interagenti, in grado di resistere a carichi laterali elevati in edifici in legno più alti; ottimizzare l'uso dei PLE grazie a una combinazione intelligente di pannelli in legno massiccio ed elementi strutturali in legno massiccio; sostenere lo sviluppo di catene di approvvigionamento locali attraverso un uso più ampio, ma efficiente, di elementi strutturali in legno massiccio; valutare e sfruttare nuove opportunità derivanti dallo smantellamento e dal riutilizzo di elementi strutturali in legno. |
Descrizione sintetica in inglese | Despite a revival of popularity of the entire wood sector, timber structures still face constraints and limitations that they need to overcome to offer new opportunities for green buildings. In order to overcome existing constraints in the timber sector, the project proposes a novel hybrid wooden structural system composed of two separate but interacting wooden structural systems. This structural system should be able to resisting high lateral loads in taller timber buildings; optimize the use of EWPs thanks to a smart combination of mass timber panels and solid-sawn structural elements; support the development of local supply chains through a larger, yet efficient, use of solid-sawn structural elements; assess and exploit new opportunities from the dismantling and re-use of timber structural elements. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.pozza2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |