Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodiche per analisi quali-quantitative di profili di piccole molecole in campioni biologici umani mediante cromatografia liquida – spettrometria di massa ad alta risoluzione (LC-HRMS) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sviluppo di metodiche quali-quantitative di profili di piccole molecole in campioni biologici umani mediante cromatografia liquida – spettrometria di massa ad alta risoluzione (LC-HRMS) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il DIMEC ha recentemente acquisito la piattaforma Orbitrap Exploris 240 di Thermo Fisher, disponibile presso il CRBA da settembre 2023. Gli obiettivi da raggiungere nell’anno di progetto sono l’acquisizione di competenze teoriche e pratiche circa i principi tecnologici e analitici della piattaforma Exploris 240 e lo sviluppo di un metodo preliminare per l’analisi di campioni ematici mediante LC-HRMS. L’assegnista affiancherà il personale tecnico e i ricercatori competenti, parteciperà ai corsi di training e studierà la letteratura riguardante le applicazioni di tale tecnologia allo studio del metaboloma. L’assegnista collaborerà alle attività inerenti la raccolta e la conservazione dei campioni biologici finalizzati a studi di metabolomica. L’assegnista condurrà inoltre esperimenti volti a sviluppare, ottimizzare e validare un metodo che permetta l’acquisizione di informazioni quali-quantitative sulle piccole molecole presenti in derivati ematici. |
Descrizione sintetica in inglese | The Dept. of Medical and Surgical Sciences has recently acquired the Thermo Fisher Orbitrap Exploris 240 platform. The objectives to be achieved in the project year are the acquisition of theoretical and practical skills regarding the technological principles and analytical tools of the Exploris 240 platform and the development of a preliminary method for the analysis of blood samples using LC-HRMS. The grant holder will support the technical staff and competent researchers, will participate in training courses and will study the literature regarding the applications of this technology to the study of the metabolome. The grant holder will collaborate in activities relating to the collection and conservation of biological samples aimed at metabolomics studies. The fellow will also conduct experiments aimed at developing, optimizing and validating a method that allows the acquisition of qualitative and quantitative information on small molecules present in blood derivatives. |
Data del bando | 11/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |