Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellistica molecolare delle proprietà strutturali e di trasporto misto elettronico-ionico di materiali organici coniugati per applicazioni elettrochimiche. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling and design of organic conjugated redox materials for energy-saving applications: a bottom-up strategy. |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Computational chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha lo scopo di comprendere e modellizzare le proprietà strutturali e di trasporto misto elettronico-ionico in materiali redox organici coniugati per applicazioni in ambito elettrochimico di accumulo di energia (es. batterie). Lo studio consiste in un approccio bottom-up che comprende l'uso di metodi computazionali. L'obiettivo è la modellizzazione e previsione delle complesse relazioni struttura-proprietà che governano il funzionamento degli elettrodi organici, dalla scala molecolare a quella microscopica. Il progetto ha tre obiettivi: 1) svelare le interazioni non covalenti tra molecole o segmenti polimerici e contro-ioni , 2) modellizzare le proprietà strutturali e di trasporto misto elettronico-ionico di materiali complessi allo stato solido e 3) identificare relazioni struttura-proprietà al fine di progettare materiali organici ad alta efficienza per l’immagazzinamento di energia. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at understanding and modelling the structural and mixed electronic-ionic transport properties in organic conjugated redox materials for electrochemical energy storage (EES) applications. The study consists in a bottom-up approach encompassing the use of computational methods. The goal is to rationalize and predict the complex structure-property relationships from the molecular to the microscopic scales. The project has three goals: 1) unveiling the noncovalent interactions between organic conjugated redox molecules or polymers and the counter-ions, 2) model the complex solid-state structural and mixed electronic-ionic transport properties for bulk materials, and 3) draw structure-property relationships to design high-efficient organic materials for EES applications. |
Data del bando | 11/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |