Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione dei peptidi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of peptides |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli obiettivi principali di questo progetto sono (1) la produzione di peptidi antimicrobici con metodi ecosostenibili ed economici; (2) la valutazione dell'effetto antifungino di questi peptidi contro i principali patogeni fungini di importanti colture del territorio veneto quali vite e frumento, identificando dosi e tempi di applicazione; (3) la valutazione dell’effetto di questi peptidi nei confronti di insetti benefici non bersaglio e dannosi nell’ottica di una possibile registrazione di questi peptidi come prodotti fitosanitari sostenibili per la protezione delle colture. L'assegnista si occuperà della formulazione e della sintesi dei peptidi con metodi ecosostenibili ed economici e si recherà presso l’azienda Coccitech e Agrea Centro Studi. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objectives of this project are (1) the production of antimicrobial peptides with environmentally sustainable and economical methods; (2) the evaluation of the antifungal effect of the peptides against the main fungal pathogens of important crops in the Veneto area such as grapevine and wheat, identifying doses and times of application; (3) the evaluation of the effect of the peptides against beneficial non-target and harmful insects with a view to a possible registration of the peptides as sustainable plant protection products for crop protection. The research fellow will perform formulation of bioactive peptides and synthesis of peptides with eco-sustainable and economical methods and visit Coccitech company. |
Data del bando | 07/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21064.31 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Regione del Veneto |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it |
scientifica.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |