Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di genotipi di riso per efficienza di associazione con batteri promotori della crescita (Prof.ssa MICA Erica e prof.ssa BONA Elisa ) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of rice genotypes for efficiency of association with plant growth promoting bacteria |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività dell’assegnista di ricerca comporteranno la ricerca di loci genetici implicati nell’influenzare la efficienza di associazione del riso con batteri endofitici promotori della crescita (PGPB). Queste saranno condotte valutando la efficienza di associazione in A) una popolazione segregante sperimentale di linee inbred ricombinanti (RILs) derivate dall’incrocio tra la varietà di riso Baldo (che si associa efficacemente con PGPB) e Vialone Nano (che si associa male con PGPB) e in B) una popolazione di linee di introgressione (ILs) derivate dall’incrocio tra Oryza rufipogon (il progenitore selvatico del riso coltivato, che si associa bene con PGPB) e Vialone Nano. La valutazione della efficienza di associazione sarà seguita da mappaggi genetici condotti su una mappa genetica disponibile per la popolazione di Baldo x Vialone Nano e utilizzando dati genotipici sviluppati per le ILs ottenute dall’incrocio tra O. rufipogon e Vialone Nano. |
Descrizione sintetica in inglese | Activities of the research fellow will include search of genetic loci affecting the efficiency of association of rice with endophytic plant growth promoting bacteria (PGPB). Investigations will be conducted evaluating the association efficiency in A) an experimental segregating population of recombinant inbred lines (RILs) obtained from the cross between the rice variety Baldo (which efficiently associate with PGPB) and Vialone Nano (which poorly associate with PGPB) and in B) an introgression lines (ILs) population obtained from crossing Oryza rufipogon (the wild progenitor of cultivated rice, which efficiently associate with PGPB) and Vialone Nano. Evaluation of association efficiency will be followed by genetic mapping conducted on a genetic map, available for the Baldo x Vialone Nano population and using genotypic data developed for the ILs obtained from O. rufipogon x Vialone Nano. |
Data del bando | 12/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed with an interview on the date indicated in the Call/Bando. Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |