Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Etichettatura dei prodotti agroalimentari e certificazioni connesse alla sostenibilità: profili giuridici (Prof. RUBINO VITO) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Labelling of food products and certification related to sustainability: a legal perspective |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/03 - DIRITTO AGRARIO |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista dovrà 1) approfondire mediante studio della letteratura e della giurisprudenza pertinente il ruolo dell'etichettatura e delle certificazioni nel settore agroalimentare con riferimento alla sostenibilità; 2) seguire lo sviluppo dell'iter di approvazione della disciplina dei green claims a livello Ue; 3) approfondire il tela della due diligence aziendale e le sue conseguenze all'interno della filiera agroalimentare (contratti, responsabilità sociale ed ambientale, ruolo dei consumatori). Particolare attenzione dovrà essere accordata all'intersecarsi di diverse iniziative normative, sia a livello nazionale che Ue, concernenti i bilanci di sostenibilità aziendale e le dichiarazioni verso i consumatori. 4) Una volta presa consapevolezza di quanto sopra, ci si attende la stesura quantomeno di un articolo sugli aspetti rilevanti della problematica, in particolare con riferimento alle implicazioni nella filiera agroalimentare |
Descrizione sintetica in inglese | the research fellow should: 1) investigate the scientific literature and the case-law relative to the role of labelling and certification the in the agri-food sector with regard to sustainability. 2) Follow the process for the approval of the new EU Regulation on green claims in product labelling. 3) investigate the company due diligence topic in the agrifood sector (contracts, social and environmental responsibility, role of the consumer). Particolar attention should be given to the interaction of different rules, at a national and EU level, related to the company sustainability balance sheets and labelling claims towards consumers. 4) As an output of the study, the research fellow should publish at least one article on the relevant issues of this topic, in particular with regard to the implications of green claims on labels for the environmental and social sustainability in agri-food sector. 5) The research fellow should, furthermore, |
Data del bando | 12/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed with an interview on the date indicated in the Call/Bando. Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |