Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Questioni perturbative ed asintotiche per operatori differenziali ellittici (Prof. BUOSO DAVIDE) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Perturbative and asymptotic problems for elliptic differential operators |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/05 - ANALISI MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La questione della dipendenza dalle perturbazioni di specifiche quantità legate ad un problema differenziale (soluzioni, autovalori, energia, ecc.) sono estremamente rilevanti sia a livello astratto e intrinseco che per le applicazioni, con un impatto che è trasversale su varie branche dell'Analisi Matematica e non solo. Il programma di ricerca si concentrerà sullo studio delle perturbazioni per problemi di tipo ellittico con particolare attenzione alle variazioni di forma e dei coefficienti, specialmente nei casi estremali. Casi di rilievo che verranno considerati includono problemi di ordine superiore (ad es. problemi poliarmonici) e operatori integro-differenziali (ad es. problema di Neumann-Poincaré) che nell'ultimo decennio hanno ricevuto maggior attenzione rivelandosi matematicamente interessanti e al tempo stesso fondamentali per le applicazioni. I |
Descrizione sintetica in inglese | The issue of dependence upon perturbations of specific quantities related to a differential problem (solutions, eigenvalues, energy, etc.) are extremely relevant both on an abstract and intrinsic level, and for applications, with an impact transversal on various branches of Mathematical Analysis and beyond. The research program will focus on the study of perturbations for elliptic problems with specific attention to shape and coefficient variations, especially in the extremal cases. Relevant cases that will be considered include higher order problems (e.g., polyharmonic problems) and integrodifferential operators (e.g., the Neumann-Poincaré problem), which in the last decade received increased attention showing up as mathematically interesting and fundamental for applications |
Data del bando | 12/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed with an interview on the date indicated in the Call/Bando. Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |