Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development of innovative preclinical ready pan-coronavirus antivirals: prepare to look forward (Prof. FERRARIS DAVIDE MARIA) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative preclinical ready pan-coronavirus antivirals: prepare to look forward (Prof. FERRARIS DAVIDE MARIA) |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | I geni sintetici che codificano PDIA3 saranno espressi in un sistema di espressione di cellule E. coli e purificati con strumentazione all'avanguardia (sistemi FPLC AKTA), mentre le attività della proteina saranno saggiate con un test continuo basato sulla fluorescenza. La cristallizzazione di PDIA3 in complesso con gli inibitori identificati sarà eseguita con metodi di cristallizzazione assistita da robot. Verranno risolte le strutture cristallografiche di PDIA3 in complesso con i composti hit e lead più promettenti. L'analisi di diffrazione cristallografica sarà effettuata presso la European Synchrotron Research Facility (ESRF, Grenoble, Francia). |
Descrizione sintetica in inglese | Scientific supervisor: Prof. FERRARIS DAVIDE MARIA Location of activity: Dipartimento di Scienze del Farmaco - Largo Donegani 2/3,28100, NOVARA Duration: 12 months |
Data del bando | 12/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed with an interview on the date indicated in the Call/Bando. Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |