Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di bioplastiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterization of bioplastics |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/04 - CHIMICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarderà la sintesi di bioplastiche, come l’acido polilattico e il policaprolattone, da utilizzare come precursori per lo sviluppo di diversi sistemi (vetrimeri, termoindurenti e idrogeli). In particolare, il lavoro si concentrerà sulla messa a punto della sintesi di polimeri con geometria a stella, caratterizzati da diverse funzionalità terminali e differenti pesi molecolari. I polimeri verranno caratterizzati utilizzando diverse tecniche, quali 1H-NMR, IR, DSC e TGA. Infine, i polimeri verranno applicati nello sviluppo di nuove formulazioni, di cui verranno valutate le proprietà meccaniche, termiche e reologiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research work concerns the synthesis of bioplastics such as polylactic acid and polycaprolactone, which will be used as precursors for the development of various systems (vitrimers, thermosets and hydrogels). The work will focus in particular on the development of the synthesis of polymers with a star-shaped geometry, characterized by different end functionalities and different molecular weights. The polymers will be characterized using various techniques such as 1H-NMR, IR, DSC and TGA. Finally, the polymers will be used for the development of novel formulations whose mechanical, thermal and rheological properties will be evaluated. |
Data del bando | 11/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |