Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo della tecnologia VibroFect per trasfezione , PoC-MISE-"VIBROFECT" CUP C48H23000420002 - Programma di Valorizzazione BOOSTECH , 2023_ASSEGNI_DCMC_98 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploiting VibroFect technology for non-viral gene delivery , PoC-MISE-"VIBROFECT" CUP C48H23000420002 - BOOSTECH Valorization Program, 2023_ASSEGNI_DCMC_98 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il/la candidato/a dovrà ottimizzare e validare una tecnologia brevettata per la preparazione di vettori non-virale per trasfezione di cellule. Questa tecnologia verrà quindi confrontata e validata con i benchmark commerciali. Il/la candidato/a rafforzerà competenze relative a metodi di caratterizzazione chimico-fisica (VibroFect, DLS e Z-potential) e biologica dei suddetti nanovettori su diversi tipi di cellule ottenute da mammifero e coltivate in vitro in adesione e in sospensione. |
Descrizione sintetica in inglese | The chosen candidate will be responsible for optimizing and validating a patented technology used for preparing non-viral vectors used in cell transfection. The technology will then be compared and validated against commercial benchmarks. The candidate will have the opportunity to enhance their skills in chemical-physical methods, such as VibroFect, DLS, and Z-potential, as well as biological characterization techniques for the aforementioned nanocarriers. Tests will be conducted on different mammalian cell types, grown in vitro in both adhesion and suspension. |
Data del bando | 05/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |