Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mobilità delle comunità preistoriche nelle regioni tra l’Alto Eufrate e il Caucaso meridionale: pastoralismo, approvvigionamento di materie prime, tecnologia e modelli insediativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mobility of prehistoric communities in the regions between the Upper Euphrates and the Southern Caucasus: patoralism, raw materials procurement, technology and settlement patterns |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/01 - PREISTORIA E PROTOSTORIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha per obiettivo quello di definire l'evoluzione a lungo termine della mobilità tra diversi gruppi umani situati negli altopiani e nelle valli intermontane tra Anatolia orientale e la catena del Grande Caucaso. Dal V fino alla fine del II millennio a.C., queste regioni sono state teatro di migrazioni, ma soprattutto di mobilità economica, poichè ricche di risorse per la tecnologia e l'artigianato. Il progetto, necessariamente interdisciplinare, lega aspetti archeologici ed archeometrici e prevede una indagine sulle relazioni tra i siti archeologici dell’Alto Eufrate riguardante i metalli, l’ossidiana e la ceramica, integrata con dati archeofaunistici. Lo studio prevede inoltre attività di analisi diretta per la caratterizzazione del materiale archeologico rinvenuto presso il sito di Arslantepe (Turchia). La creazione di una banca dati specifica fornirà uno strumento utile per il confronto con i siti del Caucaso meridionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to define the long-term evolution of mobility between different human groups located in the highlands and intermountain valleys between eastern Anatolia and the Greater Caucasus chain. From the 5th to the end of the 2nd millennium BC, these regions were the scene of migrations, but above all of economic mobility, as they were rich in resources for technology and craftsmanship. The project, necessarily interdisciplinary, links archaeological and archaeometric aspects and involves an investigation into the relationships between the archaeological sites of the Upper Euphrates regarding metals, obsidian and ceramics, integrated with archaeofaunal data. The study also includes direct analysis activities for the characterization of the archaeological material found at the Arslantepe site (Turkey). The creation of a specific database will provide a useful tool for comparison with sites in the South Caucasus. |
Data del bando | 12/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 16 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus-unitus.cineca.it/albo/viewer?view=html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Tuscia - DISUCOM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | viterbo |
Sito web | http://www.unitus.it |
disucom@unitus.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |