Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Outremer. Progetti di crociate ed espansione a Oriente nel Trecento avignonese. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Outremer. Crusade projects and expansion to the East in fourteenth century papal Avignon |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/09 - FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA |
Descrizione sintetica in italiano | Tra i principali filoni di indagine dell'Unità di Roma figurano le differenti strategie di riconquista della Terrasanta e di lotta contro l’espansione turca nel Mediterraneo orientale proposte da diverse personalità gravitanti intorno alla corte angioina e nell'Avignone papale. I progetti di nuove imprese oltremare e di contatti con l’Oriente sono documentati da veri e propri trattatelli spesso trasmessi in opere di notevole interesse storico-politico ed etnografico. Obiettivo dell’assegno di ricerca è quello di trascrivere i progetti di crociata trecenteschi trasmessi in diverse lingue romanze (aragonese, catalano, provenzale, francese) da manoscritti prodotti nella Francia centrale e meridionale, in Catalogna e Italia. In collaborazione con l'Unità di Bologna, si analizzerà in particolare la circolazione di opere e documenti di scrittori attivi presso la corte angioina o in contatto con i Papi |
Descrizione sintetica in inglese | Among the main lines of investigation of the Rome Unit are the different strategies of reconquering the Holy Land and fighting Turkish expansion in the eastern Mediterranean proposed by personalities gravitating around the Angevin court and in papal Avignon. Projects of new overseas enterprises and contacts with the East are documented by treatises often transmitted in works of considerable historicalpolitical and ethnographic interest. The aim of the research is to transcribe fourteenth-century crusade projects transmitted in different Romance languages (Aragonese, Catalan, Provençal, French) by manuscripts produced in central and southern France, Catalonia, and Italy. In collaboration with the Bologna Unit, the circulation of works and documents of authors active at the Angevin court or in contact with the popes will be analyzed. |
Data del bando | 12/12/2023 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/212001_outremer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
cinzia.turi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |