Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tomografia Diffrattiva tramite sensori satellitari bistatici in banda X, Sviluppo applicazioni per il sistema COSMO/PLATINO CUP:F63C23000160005, 2023_ASSEGNI_DEIB_154 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | X-Band spaceborne Bistatic Diffraction Tomography, Application development for the COSMO/PLATINO system CUP:F63C23000160005, 2023_ASSEGNI_DEIB_154 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La tomografia a diffrazione è una tecnologia ben nota nell’ambito geofisico, che fornisce un quadro formale per la combinazione coerente di dati acquisiti operando trasmettitore e ricevitore in posizioni arbitrarie al fine di generare immagini ad una risoluzione spaziale superiore rispetto alle capacità dei singoli sensori monostatici. Nell’ambito del progetto ASI COMBINO, il concetto di tomografia a diffrazione può essere impiegato per diverse applicazioni, in dipendenza dalla posizione orbitale di PLATiNO-1 rispetto a COSMO-SkyMed. |
Descrizione sintetica in inglese | Diffraction tomography is a well-known technology in geophysics, which provides a formal framework for coherently combining data acquired by operating the transmitter and receiver at arbitrary positions in order to generate images at a spatial resolution higher than the capabilities of single monostatic sensors . As part of the ASI COMBINO project, the concept of diffraction tomography can be used for different applications, depending on the orbital position of PLATiNO-1 with respect to COSMO-SkyMed. |
Data del bando | 05/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |