Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi satellitari SAR interferometrici a breve rivisita: studio di sistema ed applicazioni, Sistemi SAR geostazionari CUP:F43C23000110005, 2023_ASSEGNI_DEIB_155 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Interferometric SAR satellite systems with short revisit: system study and applications, Geostationary SAR systems CUP:F43C23000110005, 2023_ASSEGNI_DEIB_155 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Si devono studiare sistemi satellitari che permettono di effettuare passaggi ripetuti interferometrici con un tempo di rivisita sub-giornaliero. Le applicazioni riguardano monitoring frequente e stime di deformazioni di infrastrutture. Il sistema deve essere progettato per effettuare osservazioni ad alta risoluzione spaziale e temporale, operante in banda X. L'interesse principale è un sistema satellitare in orbita geosincrona, tuttavia si potrà considerare anche una formazione di micro-satelliti in orbita LEO come termine di confronto. Lo studio deve riguardare sia aspetti di missione quali orbite e geometria di osservazione, sia aspetti di osservazione Radar. L'interesse è coprire un'area nazionale. Si dovrà in particolare considerare le interazioni tra la scansione di vari fasci e los |
Descrizione sintetica in inglese | Satellite systems must be studied that provide repeat-pass interferometric iamges with a sub-daily revisit time. The intended application is the frequent monitoring and estimation of infrastructure deformations. The system must be designed to carry out observations at high spatial and temporal resolution, operating in the X band. The main interest is a satellite system in geosynchronous orbit, however a formation of micro-satellites in LEO orbit could also be considered for comparison. The study shall address both mission aspects such as orbits and observation geometry, and Radar observation aspects. The interest is to cover a national area. In particular, interactions between beam scanning and observations should be considered, and the impacts of baseline, common bands, and target reflect |
Data del bando | 05/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |