Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impact of nutrients availability on resources allocation and photosynthesis of marine dinoflagellates in view of climate changes |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impact of nutrients availability on resources allocation and photosynthesis of marine dinoflagellates in view of climate changes |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Water science |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato si concentrerà sul metabolismo di assimilazione dell'azoto e dello zolfo e sulla caratterizzazione della fotosintesi, studiando le dinoflagellate selezionate con limitazione di nutrienti, varie intensità di luce e imitando le variazioni di temperatura dovute ai cambiamenti climatici. Il Candidato dovrà: i) valutare come il riscaldamento globale, insieme alla disponibilità di nutrienti, possa influenzare la dinamica delle fioriture di dinoflagellate, con particolare attenzione a specie di piccole dimensioni che producono elevata biomassa e specie bentoniche tossiche; ii) studiare la risposta fotosintetica all'aumento della temperatura in dinoflagellate; iii) studiare l'effetto dell'aumento della temperatura sul metabolismo dello zolfo, considerando l'influenza sulla produzione di DMS e DMSP, che possono agire come nuclei di condensazione delle nubi, durante la crescita delle alghe; iv) evidenziare le implicazioni della produzione di DMS/P nel metabolismo delle cellule. |
Descrizione sintetica in inglese | The Candidate will focus on Nitrogen and Sulfur assimilation metabolism and on the characterization of photosynthesis, the primary energy source for photosynthetic cells, by challenging selected dinoflagellates with nutrient limitation, and various light intensities and by mimicking temperature variations due to climate change. The Candidate, in particular, will: i) evaluate how future global warming, together with nutrient availability, may affect the dinoflagellate bloom dynamic, with a focus on a small-size species producing high biomass and toxic benthic species; ii) study the photosynthetic response to increasing temperatures in dinoflagellates; iii) investigate the effect of temperature increase on sulfur metabolism, considering the influence on DMS and DMSP production, which can act as cloud condensation nuclei, during algal growth; iv) highlight the implications of DMS/P production in sulfur cell metabolism. |
Data del bando | 12/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.gestionepersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |