Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Allestimento ed utilizzo di colture di cianobatteri tossici per verificare l’efficienza della tecnologia al plasma non termico per il trattamento di fioriture nocive (CYANOHABs) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Set up and use of toxic cyanobacteria cultures to verify the efficiency of atmospheric plasma technology for the treatment of harmful blooms (CIANOHABs) |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Saranno allestite colture di cianobatteri produttori di tossine su cui effettuare trattamenti con diversi tipi di reattori al plasma al fine di verificare l’efficienza del trattamento sulle cellule (con conteggio e misura di parametri vitali) e sulle tossine intra- ed extracellulari. Con il reattore selezionato verranno svolte prove in cui non ci si limiterà a quantificare le cellule e le tossine preesistenti rimaste integre, ma si verificherà l’assenza di formazione di sotto-prodotti. L’assegnista avrà inizialmente a disposizione cianobatteri già in coltura ma nel corso del progetto dovrà esaminare campioni di acque naturali per riconoscere le specie di interesse, isolare cellule singole e allestire colture per test che verranno eseguiti con specie autoctone. Infine eseguirà test eco-tossicologici per verificare l’assenza di tossicità per la vita acquatica delle acque sottoposte al trattamento con plasma e analizzerà i risultati ottenuti con le metodiche statistiche più idonee. |
Descrizione sintetica in inglese | Cultures of toxin-producing cyanobacteria will be set up and used for treatments with different types of plasma reactors in order to verify the efficiency of the treatments on cells (with counting and measurement of vital parameters) and on intra- and extracellular toxins. With the selected reactor, tests will be carried out in which not only the pre-existing cells and toxins that have remained intact will be quantified, but the absence of by-products will also be verified. The research fellow will initially work with cyanobacteria already in culture but during the course of the project will have to analyze natural water samples to identify species of interest, isolate individual cells and set up cultures for tests that will be performed with native species. Finally, it will perform eco-toxicological tests to verify the absence of toxicity for aquatic life of the waters subjected to plasma treatment and will analyze the results obtained with the most suitable statistical methods |
Data del bando | 12/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.gestionepersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |