Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impatto di interventi psicofarmacologici, psicoterapeutici e combinati sulla flessibilità cognitiva nei disturbi mentali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impact of psychopharmacological, psychotherapeutic and combined interventions on cognitive flexibility in mental disorders. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | a) Revisione sistematica di letteratura b) Sviluppo dei protocolli di ricerca su: 1) alterazioni della flessibilità cognitiva, 2) impatto degli interventi c) Invio dei protocolli al Comitato Etico Area Vasta d) Inizio del reclutamento del campione e) Somministrazione di test mediante programmi informatici per valutare le funzioni cognitive f) Compilazione del database della ricerca g) Stesura di articoli scientifici |
Descrizione sintetica in inglese | Cognitive flexibility refers to a psychological construct that falls within the broader concept of "Executive Functions" and indicates the ability to modify and adapt one's behavior in response to a changing environment People with eating disorders exhibit dysfunctional eating behaviors and rigid daily rituals that suggest poor cognitive flexibility. Little is known about which treatment is most effective in increasing cognitive flexibility. Objectives of this project 1) To evaluate the alterations of cognitive flexibility in a sample of patients with eating disorders and the obsessive-compulsive spectrum compared to a group of healthy controls. 2) Determine how cognitive inflexibility contributes to the specific clinical symptomatology of each disorder. 3) Evaluate the impact of psychopharmacological, psychotherapeutic and combined interventions on cognitive flexibility and, secondarily, on treatment compliance. |
Data del bando | 12/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |