Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di meta-modellazione per la previsione di processi di flusso e trasporto in condizioni di incertezza per la protezione della risorsa idrica dall’inquinamento in relazione al Progetto Europeo MAR2PROTECT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Meta-modeling techniques for the prediction of flow and transport processes under uncertainty for the protection of water resources from pollution in the context of the research project MAR2PROTECT |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Water resources engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Flusso e trasporto nei sistemi idraulici sono influenzati da diverse fonti di incertezza, pertanto è necessario sviluppare un quadro rigoroso per la valutazione del rischio e dotare le previsioni di un adeguato livello di confidenza. Nel contesto della disponibilità idrica, sia il cambiamento climatico che i processi di contaminazione sono questioni critiche da considerare che influenzano l’evoluzione spazio-temporale delle quantità di interesse e si riflettono nella variabilità parametrica. L'obiettivo generale del progetto è estrapolare il comportamento delle quantità di interesse nell'intervallo di variabilità dei parametri chiave. Per fare ciò, vengono utilizzati dei modelli surrogati per accelerare analisi probabilistiche onerose che sarebbero irrealizzabili per la maggior parte, se non tutti, gli strumenti di modellazione di rilevanza pratica. L’attività di ricerca sarà correlata al progetto di ricerca europeo MAR2PROTECT. |
Descrizione sintetica in inglese | Flow and transport in hydraulic systems are affected by many sources of uncertainty thus requiring the development of a rigorous framework for uncertainty quantification and risk assessment and equipping predictions with an appropriate level of confidence. In the context of water availability, both climate change and contamination processes are critical issues to consider affecting the space-time evolution of the quantities of interest (QoIs) and they reflect in parametric variability. The overall objective of the project is to extrapolate the behavior of the QoIs in the range of variability of the governing parameters. To do that, surrogates are used to accelerate onerous probabilistic analysis, such as global sensitivity analysis or risk assessment, that would be unfeasible for most if not all, modeling tools of practical significance. The research activity will be related to the European research project MAR2PROTECT. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
v.ciriello@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 30/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |