Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi LCA di materiali innovativi: sviluppi metodologici e applicazioni nell’ambito della conservazione dei beni culturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Life cycle assessment of innovative materials: methodological development and application in the field of cultural heritage conservation |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca dell’assegnista sarà finalizzata alla valutazione degli impatti ambientali sul ciclo di vita mediante approccio LCA di coating innovativi e polifunzionali per la conservazione di substrati lapidei storici. Le attività includeranno: (1) rassegna dello stato dell’arte sulla valutazione LCA ex-ante di processi sviluppati su scala di laboratorio; (2) raccolta dati per l’impostazione dello studio LCA, in stretta collaborazione con il team di progetto dedicato allo sviluppo e alla caratterizzazione dei coating innovativi; (3) modellazione del ciclo di vita dei coating innovativi, incluso utilizzo di tecniche di modellazione di processo per le fasi di sintesi dei materiali; (4) analisi comparativa degli impatti ambientali dei coating innovativi rispetto a trattamenti alternativi commercialmente disponibili; (5) preparazione di report. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity of the research fellow will be aimed at the life cycle assessment of the environmental impacts of innovative, multi-functional coatings for the conservation of historical stone substrates. The research activities will include: (1) review on the state-of-the-art on the prospective (ex-ante) LCA of processes developed at laboratory scale; (2) data collection for the setup of the LCA study, in close collaboration with the project team dedicated to the development and characterization of the innovative coatings; (3) modelling of the life cycle of the innovative coatings, including the use of process modelling techniques to characterize the synthesis of coatings and precursors; (4) comparative assessment of the environmental impacts of the innovative coatings with respect to alternative treatments available on the market; (5) preparation of reports. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.dalpozzo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |