Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di polimeri biobased a base di acido 2,5-furandicarbossilico per applicazioni ad elevato valore aggiunto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterization of biobased polymers based on 2,5-furandicarboxylic acid for high added value applications |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come obiettivo la sintesi e la caratterizzazione di materiali plastici derivanti dall’FDCA ad elevato peso molecolare con proprietà adeguate all’applicazione finale. Ciò verrà fatto attraverso il design e la trasformazione dell’architettura molecolare: il fine ultimo è che i polimeri bio-based ottenuti possano sostituire i materiali plastici convenzionali oil-based nelle rispettive aeree di mercato. L’attenzione sarà rivolta non solo ad applicazione packaging biomedicale e elettronico ma anche a settori più specifici, come l’automotive e la sensoristica underwater. Partendo da FDCA, si procederà alla sintesi di: omopoliesteri, attraverso policondensazione con glicoli, blend fisiche con altri poliesteri, copolimeri a blocchi, attraverso miscelazione reattiva. Le proprietà dei materiali saranno modulate attraverso la scelta degli opportuni reagenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to synthesize and characterize high molecular weight plastic materials deriving from FDCA with properties suitable for the final application. This will be done through the design and transformation of the molecular architecture: the ultimate goal is that the bio-based polymers obtained can replace conventional oil-based plastic materials in their respective market areas. Attention will be paid not only to biomedical and electronic packaging applications but also to more specific sectors, such as automotive and underwater sensors. Starting from FDCA, we will proceed with the synthesis of: homopolyesters, through polycondensation with glycols, physical blends with other polyesters, block copolymers, through reactive mixing. The properties of the materials will be modulated through the choice of the appropriate reagents. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
nadia.lotti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |