Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Ecodesign di polimeri biobased a base di acido 2,5-furandicarbossilico per usi speciali“ |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Ecodesign of biobased polymers based on 2,5-furandicarboxylic acid for special uses“ |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto è sviluppare nuovi polimeri versatili basati su 2,5-FDCA per arricchire il portafoglio di soluzioni monomateriali innovative a base biologica proposte per sostituire la plastica tradizionale. I materiali saranno adeguatamente progettati dal punto di vista chimico per soddisfare una serie di proprietà target richieste per tre rigorose applicazioni, dove altre bioplastiche non soddisfano tutti i requisiti o dove le plastiche tradizionali sono ancora ampiamente utilizzate: imballaggio biomedico ed elettronico (dove la resistenza sono necessarie sterilizzazione ed elevate proprietà barriera), settore automobilistico (dove la resistenza agli agenti atmosferici UV e proprietà antibatteriche intrinseche sono la caratteristica fondamentale) e dispositivi subacquei (dove sono richieste fotoreattività e biodegradabilità in acqua di mare). |
Descrizione sintetica in inglese | ?he goal of the project is to develop novel versatile polymers based on 2,5-FDCA to enrich the portfolio of bio-based innovative mono-material solutions proposed to replace traditional plastics. The materials will be properly designed from the chemical point of view to satisfy a set of target properties required for three stringent applications, where other bioplastics do not address all the requirements or traditional plastics are still widely employed: biomedical and electronic packaging (where resistance to sterilization and high barrier properties are necessary), automotive sector (where resistance to UV weathering and intrinsic antibacterial properties are the key feature) and underwater devices (where photoreactivity and biodegradability in seawater are requested). |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
nadia.lotti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |