Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NEXTCART – Nutritional- and EXTernalities- driven food shopping CART |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NEXTCART – Nutritional- and EXTernalities- driven food shopping CART |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Digital systems |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Information technology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | NEXTCART mira a dimostrare una nuova esperienza di shopping consapevole, sostenibile, e nutrizionalmente bilanciata. Un Digital Twin verrà sviluppato per virtualizzare i flussi fisici di prodotto, stimando tempo, consumo di energia e acqua, manodopera, packaging, utilizzo delle risorse, distanze percorse e decadimento della shelflife. Per indirizzare la consapevolezza dei consumatori, l'architettura dei dati ibrida mapperà il contenuto nutrizionale degli alimenti, consentendo di abbinare le proprietà funzionali dei prodotti con i profili dei consumatori. Tale profilo è definito da composizione corporea, sesso ed età, stato di salute, malattie pregresse o indicazioni mediche e obiettivi personali. Il carrello sarà dotato di un Digital Smart Touch Screen per la lettura del QR Code per informare il consumatore degli impatti ambientali dei prodotti. Nella app mobile, un'interfaccia utente grafica rappresenterà un avatar del consumatore che rappresenterà gli impatti generati sulla salute. |
Descrizione sintetica in inglese | NEXTCART aims to demonstrate and validate the impact of a visibility-, knowledge- and education-enabling ICT system to promote food ecosystem sustainability. A Digital Twin is designed and developed to virtualize the physical food flows, estimating time, energy and water consumption, labor, packaging, resources utilization, traveling distances, and shelf-life decay. To address consumer awareness, the hybrid data architecture will map the nutritional content of foods and tailored nutritional, allowing the coupling of food functional properties with consumer profiles. This profile is defined by body composition, gender and age, health, previous diseases or medical indications and personal targets. The shopping cart will be equipped with a Digital Smart Touch Screen to allow QR Code reading and to inform the consumer on products’ environmental impacts. In the Mobile App, a Graphic User Interface will represent a Consumer Avatar assimilating the impacts generated on the individual's health |
Data del bando | 12/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |