Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | How do attentional training programs improve reading skills |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | How do attentional training programs improve reading skills |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Cognitive science |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La dislessia è un disturbo di apprendimento che rende difficile imparare a leggere. È causata da deficit nella via dorsale, che coinvolge l'attenzione visiva e il processamento del movimento visivo. Un precedente studio ha dimostrato che l'allenamento con i videogiochi d'azione (AVG) migliora la velocità di lettura nelle persone con dislessia. L'obiettivo di questo progetto di ricerca è comprendere i meccanismi sensorimotori che sottendono i miglioramenti della lettura attivati da diversi programmi di allenamento attentivo. A tal fine, si studieranno i cambiamenti indotti dall'allenamento fonetico, con AVG e da un nuovo allenamento videoludico per l'evitamento di collisioni con oggetti multipli (MOCA) in un grande campione di bambini con dislessia. I cambiamenti indotti dall'allenamento saranno misurati utilizzando compiti di lettura, psicofisici e oculomotori. I risultati di questo studio potrebbero avere implicazioni scientifiche, nonché implicazioni tecniche, sociali ed economiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Dyslexia is a learning disorder that makes it difficult to learn to read. It is caused by deficits in the dorsal pathway, which involves visual attention and visual motion processing. A previous study has shown that action video game (AVG) training improves reading speed in people with dyslexia. The goal of this research project is to understand the sensorimotor mechanisms underlying reading improvements elicited by different attention training programs. To this end, changes induced by phonetic training, AVG training, and a new video game training for multiple object collision avoidance (MOCA) will be studied in a large sample of children with dyslexia. Changes induced by training will be measured using reading, psychophysical, and oculomotor tasks. The results of this study could have scientific, as well as technical, social, and economic implications. |
Data del bando | 13/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.pavan2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |