Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi data-driven della diffusione di informazioni online e della formazione delle opinioni, Prin PNRR 2022 - CODE - P2022AKRZ9 - D53D23017370001, 2023_ASSEGNI_DEIB_159 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data-driven analysis of online information diffusion and opinion formation, Prin PNRR 2022 - CODE - P2022AKRZ9 - D53D23017370001, 2023_ASSEGNI_DEIB_159 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il consumo e la diffusione di informazioni svolgono un ruolo importante durante le crisi sanitarie pubbliche. In caso di epidemia grave, possono alterare significativamente le traiettorie dell’epidemia. I social media online, utilizzati quotidianamente da miliardi di individui in tutto il mondo per condividere e consumare contenuti, sono molto rilevanti in questo processo. Il ruolo del candidato sarà di studiare della co-diffusione della malattia e delle informazioni/opinioni su reti virtuali e fisiche, parametrizzando le strutture di rete e l'implementazione di strumenti scalabili per simulare la diffusione di malattie infettive in popolazioni geolocalizzate. |
Descrizione sintetica in inglese | Information consumption and diffusion play an important role during public health crises. In the case of a severe disease outbreak, they can significantly alter the epidemic trajectories. Online social media, used daily by billions of individuals worldwide to share and consume content are very relevant in this process.The role of the candidate will be studying the co-diffusion of disease and information/opinion on virtual and physical networks, parameterizing network structures, and implementing scalable tools for simulating infectious disease spread in geo-localized populations. |
Data del bando | 05/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25806.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |