Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Superfici intelligenti riconfigurabili per sistemi integrati di rilevamento e comunicazione , Progetto di metodi efficienti per la stima di canale e la localizzazione a frequenze millimetriche, 2023_ASSEGNI_DEIB_164 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Riconfigurable intelligent surfaces for integrated sensing and communication systems, Design of efficient methods for channel estimation and localization at millimeter frequencies, 2023_ASSEGNI_DEIB_164 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'utilizzo di superfici intelligenti riconfigurabili (RIS) per il rilevamento e la comunicazione integrata (ISAC), è uno dei nuovi paradigmi dei sistemi radiomobili di sesta generazione (6G). Lo sviluppo della tecnologia ISAC ha come vantaggio principale quello di combinare le funzioni di localizzazione e comunicazione in un'unica piattaforma. L’obiettivo del lavoro di ricerca riguarda lo studio e il progetto di RIS ottimizzate per sistemi ISAC. In particolare, l’attività si concentrerà sullo sviluppo di metodi efficienti per la stima di canale nella banda di frequenze millimetriche dai 28 GHz ai 60 GHz, che al momento rappresenta uno degli aspetti più critici di tali sistemi al fine di valutarne le prestazioni. Uno dei problemi che verrà affrontato è quello di sviluppare un sistema per la |
Descrizione sintetica in inglese | The use of reconfigurable intelligent surfaces (RIS) for integrated sensing and communication (ISAC) is one of the new paradigms of sixth generation (6G) mobile radio systems. The development of ISAC technology has the main advantage of combining localization and communication functions in a single platform. The objective of the research work concerns with the study and design of RIS optimized for ISAC systems. In particular, the activity will focus on the development of efficient methods for channel estimation in the millimeter frequency band from 28 GHz to 60 GHz, which currently represents one of the most critical aspects in the evaluation of the performance of such systems. An issue that will be investigated is the development of a communication and sensing system for 6G systems that c |
Data del bando | 05/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United States EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25941.24 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |