Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi di intelligenza artificiale per la predizione dell'affidabilità e la manutenzione predittiva, Sviluppo di metodi e loro applicazione a sistemi industriali, 2023_ASSEGNI_DENG_55 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial intelligence methods for reliability prediction and predictive maintenance, Development of methods and their application to industrial systems, 2023_ASSEGNI_DENG_55 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | La predizione dell'affidabilità e l’esecuzione di manutenzioni predittive sono fondamentali per migliorare la sicurezza e la redditività di sistemi industriali complessi. L'obiettivo del programma di ricerca è lo sviluppo di metodi di Intelligenza Artificiale (IA) per la previsione dell'affidabilità e la manutenzione predittiva. La ricerca si concentrerà sullo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale adattivi e facilmente interpretabili, metodi di transfer learning e reti neurali informate dalla fisica. Una questione chiave per l'applicazione dell'IA è la stima dell'incertezza delle previsioni. A tal fine verranno prese in considerazione le Reti Neurali Bayesiane, il dropout Monte Carlo e altre tecniche di stima delle incertezze di predizione. PE1 FAIR Spoke 4: ADAPTIVE AI |
Descrizione sintetica in inglese | Predicting the reliability and performing predictive maintenance is fundamental for enhancing the safety and profitability of complex industrial systems. The objective of the research program is to develop methods for reliability prediction and predictive maintenance. Specifically, the research will focus on the development of adaptive and explainable AI models, transfer learning methods and physics informed neural networks. One key issue for the application of AI is the estimation of the uncertainty of the predictions. To this aim, Bayesian Neural Networks, Monte Carlo dropout and other techniques will be also considered. The research will be done within the activities of PE1 FAIR Spoke 4: ADAPTIVE AI |
Data del bando | 06/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |