Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nanofabbricazione di cristalli magnetici tridimensionali per nanomagnetismo e magnonica, Fabbricazione e studio di strutture magnetiche PRIN 2022 TEEPHANY ID 2022P4485M CUP D53D23001400001, 2023_ASSEGNI_DFIS_31 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Threee-dimensional processing technique of magnetic crystals for nanomagnetism and magnonics, Fabrication and study of magnetic structures PRIN 2022 TEEPHANY ID 2022P4485M CUP D53D23001400001, 2023_ASSEGNI_DFIS_31 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto, finanziato dal PRIN 2022 TEEPHANY ID 2022P4485M CUP D53D23001400001 mira a dimostrare un nuovo paradigma per l'elaborazione di cristalli magnetici come lo YIG, consentendo una risoluzione nanometrica, capacità tridimensionali (3D) e controllo graduale nella definizione delle proprietà magnetiche. Per raggiungere questo obiettivo, verranno sfruttate due tecniche di scrittura diretta: la scrittura laser ultraveloce e la litografia a scansione di sonda assistita termicamente. L'attività sarà svolta in collaborazione con il CNR e l'INRIM. L'unità del PoliMi si concentrerà principalmente sulla nanofabbricazione tramite litografia termica a scansione di sonda e la caratterizzazione tramite microscopia a scansione di sonda. |
Descrizione sintetica in inglese | The project, funded by PRIN 2022 TEEPHANY ID 2022P4485M CUP D53D23001400001, aims to demonstrate a new paradigm for processing magnetic crystals such as YIG, enabling nanoscale resolution, three-dimensional (3D) capabilities and greyscale tunability in the definition of the magnetic properties of the substrates. In order to reach this goal, two powerful and complementary direct writing techniques will be exploited: ultrafast laser processing and thermally-assisted scanning probe lithography. The activity will be carried out in collaboration with CNR and INRIM, and the PoliMi unit will focus primarily on the nanofabrication via thermally scanning probe lithography and characterization via scanning probe microscopy. |
Data del bando | 28/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26700.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 16 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |