Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "AI4FOREST – An Artificial Intelligence approach for Forestry Robotics in Environment Survey and Inspection" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2022LP4ASR - CUP: J53D23007120001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AI4FOREST – An Artificial Intelligence approach for Forestry Robotics in Environment Survey and Inspection |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato si occuperà dell’implementazione di un simulatore basato su Gazebo/ROS per la navigazione robotica e la mappatura di un ambiente forestale a partire da dati reali ottenuti mediante videocamere multispettrali, LiDAR e sistemi di visione. Inoltre, implementerà un sistema di controllo del robot basato su tecniche di machine learning e/o reinforcement learning e fornirà supporto alla generazione di modelli di terreno basati su machine learning e/o metodi statistici. Infine, il candidato si occuperà della disseminazione dei risultati, tramite la pubblicazione di uno o più articoli destinati a riviste scientifiche internazionali di ottimo livello. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will be responsible for the implementation of a Gazebo/ROS-based simulator for robotic navigation and mapping of a forest environment starting from real data obtained using multispectral cameras, LiDAR and vision systems. Furthermore, he/she will implement a robot control system based on machine learning and/or reinforcement learning techniques and provide support for the generation of terrain models based on machine learning and/or statistical methods. Finally, the candidate will be responsible for the dissemination of the results, through the publication of one or more articles intended for international scientific journals of excellent reputation. |
Data del bando | 11/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-50729 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23.590 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 23ar1183-8PRIN/04) |