Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Randomizzazione e stabilità per PDEs quasilineari" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2022HSSYPN - CUP: J53D23003770001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Randomization and stability for quasilinear PDEs |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/05 - ANALISI MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Per molte PDE evolutive è possibile costruire esempi patologici di soluzioni derivanti da specifici dati iniziali, che cessano di esistere, in un senso specifico, dopo un certo intervallo di tempo. Ciò è noto come "finite-time blow up" ed è una delle caratteristiche più profonde e significative che si possono evidenziare nelle equazioni evolutive, le quali possono mettere in luce sia un fallimento nel modello considerato che la reale creazione di importanti fenomeni fisici. Tuttavia si sa che in molti casi è un fenomeno raro, nel senso che certi tipi di equazioni evolutive sono quasi sempre ben poste a livello globale, in un specifico senso probabilistico da definire. Obiettivo del presente progetto è indagare su questo tipo di questioni nel contesto dei modelli quasilineari originati dalla dinamica dei fluidi. Il vincitore lavorerà in stretta collaborazione tra l'Università di Trieste e la SISSA. |
Descrizione sintetica in inglese | For many evolutionary PDEs it is possible to construct pathological examples of solutions stemming from specific initial data that cease to exist, in a specific sense, after a finite amount of time. This is known as finite-time blow up and it is one of the most deep and meaningful features that one can highlight in evolutionary equations, which can both highlight a failure in the model considered or a real creation of important physical phenomena. It is though known that, despite the fact that blow-up can occur, in many cases it is a rare phenomenon, in the sense that certain type of evolutionary equations are almost always globally well posed, in a specific probabilistic sense to be defined. The scope of the present projet is to investigate such type of questions in the context of quasilinear models originating from fluid dynamics. The successful applicant is expected to work in strict collaboration between the University of Trieste and SISSA. |
Data del bando | 11/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-50730 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25.941 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 23ar1183-8PRIN/05) |