Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Microscopio foto-termico a larghissima banda per l’analisi e la classificazione di biopsie tumorali, Sorgenti laser ultraveloci per microscopia vibrazionale - TROPHY ID 101047137 - HORIZON-EIC-2021 , 2023_ASSEGNI_DFIS_29 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ultrabroadband Photothermal Microscope for grading and staging of tumor biopsies., Ultrafast laser sources for vibrational microscopy -TROPHY ID 101047137 - HORIZON-EIC-2021 , 2023_ASSEGNI_DFIS_29 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca sarà svolta nell'ambito del progetto TROPHY GA 101047137 HORIZON-EIC. La microscopia fototermica è una tecnica in rapida evoluzione per l'imaging di campioni biologici con elevata selettività, sensibilità e risoluzione spaziale. Si basa sull'effetto fototermico, che si verifica quando un fascio laser nel visibile legge la variazione di temperatura locale indotta da un secondo fascio laser nel medio infrarosso assorbito dal campione. Il programma di ricerca mira a sviluppare un innovativo microscopio fototermico basato su un oscillatore compatto a femtosecondi a Itterbio in grado di fornire immagini con elevata specifica chimica e a velocità video di campioni biologici e in particolare di biopsie tumorali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be performed within the project TROPHY GA 101047137 HORIZON-EIC. Photo-thermal microscopy is a rapidly emerging technique for the imaging of biological samples with high selectivity, sensitivity and spatial resolution. It relies on the photo-thermal effect, which occurs when a visible probe beam reads out the local temperature change induced by a second laser beam in the mid-infrared absorbed by the sample. The research program aims at developing a novel photo-thermal microscope based on a compact Ytterbium femtosecond oscillator capable of providing images with high chemical specification and at video speed of biological samples and in particular of tumour biopsies. |
Data del bando | 28/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 32000.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / EIC |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |