Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’accettazione della tecnologia (del cibo), MUR PRIN 2022 "BAC4PACK" codice progetto 2022P4JR8Z CUP D53D23005450006, 2023_ASSEGNI_DCMC_89 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | (Food)Technology Acceptance, MUR PRIN 2022 "BAC4PACK" project code 2022P4JR8Z CUP D53D23005450006, 2023_ASSEGNI_DCMC_89 |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | La percezione della tecnologia e la sua accettazione da parte della società ha un'influenza fondamentale su quali tecnologie sono implementate e quali possano avere successo sul mercato. Molti consumatori percepiscono l'uso delle tecnologie alimentari come contraddittorio rispetto al cibo sano, nutriente e gustoso. A questo si aggiunga che alcune tecnologie, come l’imballaggio alimentare polimerico, possono avere implicazioni di impatto ambientale pur essendo centrali per aspetti di safety e qualità. L’attività di ricerca dovrà esplorare l’impatto dell’accettazione sociale sullo sviluppo e l’effettiva implementazione delle nuove tecnologie legate ai materiali, ai processi di produzione degli alimenti, alle implicazioni sulla salute. |
Descrizione sintetica in inglese | The perception of technology and its acceptance by society has a major impact on which technologies will be implemented and which will be successful in the marketplace. Many consumers perceive using food technologies as conflicting with healthy, nutritious, and safe food. This is compounded by the fact that some technologies, such as polymer food packaging, may have an impact on the environment while at the same time being central to safety and quality issues. The research activity will explore the impact of social acceptance on the development and effective implementation of new technologies related to materials, food production processes, and health implications. |
Data del bando | 06/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24425.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |