Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice:Analisi delle principali dinamiche socio-economiche, tecnologiche e territoriali che investono le attività portuali: quadro di riferimento generale e implicazioni per il sistema portuale veneto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice:Analysis of main socio-economic, technological and territorial tendencies that affect port activities: general framework and implication for the Veneto port system |
Campo principale della ricerca | Geography |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/02 - GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività portuale è sempre più condizionata da complesse dinamiche geo-economiche, geopolitiche e tecnologico-organizzative. Inoltre, i temi ambientali e territoriali costituiscono elementi sempre più importanti nell’evoluzione dei porti e della governance portuale, anche alla luce degli scenari di cambiamento climatico. Il progetto di ricerca analizza come questi fattori potranno influenzare l’evoluzione della stessa natura dei porti (in particolare nel contesto europeo) e il loro ruolo nell’evoluzione dei sistemi socio-economici. Il quadro di riferimento concettuale verrà poi riferito al sistema portuale veneto |
Descrizione sintetica in inglese | Port activities are increasingly conditioned by complex geo-economic, geopolitical, technological and organizational dynamics. Moreover, environmental and territorials issues represent key elements in the evolution of ports and port governance, also with reference to climate change scenarios. The research projects considers the importance of these factors and how they could affect the very nature of ports, particularly in the European context and their role in the evolution of socio-economic systems. The conceptual framework will be then be referred to the Veneto port system |
Data del bando | 13/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 21078 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
simar@unive.it | |
Telefono | 0412349173 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dec-soriani-porto-13122023 |