Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biomonitoraggio della ricchezza di specie ittiche delle acque interne attraverso il barcoding e il metabarcoding del DNA ambientale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biomonitoring of inland water fish species richness through environmental DNA barcoding and metabarcoding |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il monitoraggio della distribuzione e dell'abbondanza delle specie riveste un ruolo fondamentale nella conservazione della biodiversità. A tal fine, l'analisi del DNA ambientale (eDNA) offre un metodo meno invasivo e più economico rispetto ai tradizionali approcci, soprattutto negli ecosistemi acquatici. Questo progetto si concentra sullo sviluppo di un protocollo basato sull'eDNA per il monitoraggio delle specie di pesci nelle acque interne del centro Italia, selezionate per la loro rilevanza nella conservazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Monitoring species distribution and abundance is crucial for biodiversity conservation. In this regard, environmental DNA (eDNA) analysis provides a less invasive and cost-effective method compared to traditional approaches, particularly in aquatic ecosystems. The primary objective of this project is to develop an eDNA-based protocol for monitoring fish species in the inland waters of Central Italy, with a focus on species selected for their conservation relevance. |
Data del bando | 13/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23889 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus-unitus.cineca.it/albo/viewer?view=html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23889 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA TUSCIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Viterbo |
Codice postale | 01100 |
Indirizzo | Largo dell'Università snc |
Sito web | http://www.unitus.it |
paolo.franchini@unitus.it | |
Telefono | 0761357635 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|