Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice:Un’analisi sperimentale del ruolo del genere nelle relazioni in ambito lavorativo, con una prospettiva di teoria dei giochi cooperativi-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23008420001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice:The role of gender in workplace interactions: an experimental perspective through the lens of cooperative game theory-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23008420001 |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | La/il candidato ideale ha interessi di ricerca in ambito dell’analisi del ruolo del genere nell’influenzare le scelte e gli outcomes in ambito educativo e lavorativo e/o in giochi cooperativi e negoziazione, analizzato con strumenti dell’economia sperimentale. E’ richiesta esperienza nel disegnare e realizzare esperimenti in laboratorio e, preferibilmente, online. E’ essenziale la conoscenza approfondita di zTree e/o oTree e di Stata (o di altri software statistici), è preferibile avere già avuto esperienza con Prolific |
Descrizione sintetica in inglese | The ideal candidate’s research interests lie in the area of the economics of gender, possibly investigating the role of gender in affecting educational and job choices and outcomes, and/or in cooperative game theory and bargaining, analysed from an experimental perspective. It is requested that she/he has experience in designing and running experiments in the laboratory and, preferably, online. Great knowledge of programming in zTree and/or oTree, Stata (or another statistical software) is essential while experience with Prolific is preferable |
Data del bando | 13/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 38046 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 30843 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 22 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
simar@unive.it | |
Telefono | +390412349173 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dec-maggian-prin-pnrr-13122023 |