Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice pica 2023_adrj256Applicabilità e resilienza di sistemi di network intrusion detection basati su e machine learning in contesti omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | pica code 2023_adrj256Applicability and resilience of network intrusion detection systems based on machine learning in OT omissis |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di sistemi innovativi per il rilevamento di anomalie e attacchi informatici in sistemi OT utilizzando approcci basati su machine learning. Oltre alla definizione di nuovi algoritmi di analisi, la ricerca si propone di valutarne l’efficacia in contesti realistici, e di verificarne la robustezza a tecniche adversarial che attaccanti informatici potrebbero utilizzare per evadere il rilevamento. A seguito della valutazione dell’impatto di attacchi adversarial si procederà alla definizione di opportune contromisure. |
Descrizione sintetica in inglese | Development of innovative systems for the detection of anomalies and cyber attacks in OT (Operational Technology) systems using machine learning-based approaches. In addition to defining new analysis algorithms, the research aims to assess their effectiveness in realistic contexts and verify their resilience to adversarial techniques that cyber attackers might use to evade detection. Following the evaluation of the impact of adversarial attacks, appropriate countermeasures will be defined. |
Data del bando | 13/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27248 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://wss.unimore.it/public/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloqui |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università nr.4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056075 - 6445 - 7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |