Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Misurazione ESG, incentivi e performance-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23008390001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:ESG measurement, incentives and performance-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23008390001 |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Political economy |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Econometrics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/05 - ECONOMETRIA |
Descrizione sintetica in italiano | I rating ESG sono oggi una fonte di informazioni chiave per il pubblico in generale, i policy maker, gli accademici e gli investitori. Una crescente letteratura analizza la relazione tra rating ESG e comportamento degli investitori, ed evidenzia l’impatto materiale che i rating stanno avendo sui mercati finanziari. Tuttavia, permangono problemi con i rating ESG in termini di misurazione e impatto. Il progetto prevede di esaminare il disaccordo sui rating E, S e G e l'impatto che crea sugli incentivi dei manager aziendali |
Descrizione sintetica in inglese | ESG ratings are now a key information source for the public at large, policy makers, academics, and investors. A growing literature analyses the relation between ESG ratings and investor behaviour, and highlights the material impact that ratings are having on financial markets. However, persistent issues remain with ESG ratings in terms of their measurement and impact. The project plans to examine the E, S, and G rating disagreement and the impact that it creates for firm managers incentives |
Data del bando | 13/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 46667 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 37832 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
simar@unive.it | |
Telefono | +390412349173 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dec-billio-prin-pnrr-13122023 |