Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice:Mappatura e Prezzatura delle Emissioni di Metano del Settore Elettrico Europeo - MAP-of-MeLEES-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23008380001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice:Mapping and Pricing of Methane Leakages from the European Electricity Sector - MAP-of-MeLEES-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23008380001 |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore o la ricercatrice lavorerà al design di uno schema di prezzatura delle emissioni di metano del settore elettrico europeo che sia viabile sia politicamente che legalmente, e altresì incorporabile nel mercato delle emissioni europeo EU-ETS. Prodotti attesi: Il ricercatore o la ricercatrice contribuirà allo sviluppo di un modello teorico di scelta dell’input mix e del livello di produzione delle centrali elettriche in un mercato parzialmente competitivo e lo utilizzerà come strumento per valutare ex-ante l’efficienza teorica di diversi schemi di prezzatura delle emissioni di metano |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will work on the design of a pricing scheme for methane emissions from the European electricity sector, which shall be both politically and legally feasible, as well as suitable for being embedded in the EU-ETS European emission market. Expected output: The researcher will contribute to the development of a theoretical model concerning the choice of the input mix and output level of power plants in a partially competitive market, and will use it as a tool to perform an ex-ante evaluation of the theoretical efficiency of various pricing schemes for methane emissions |
Data del bando | 13/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 44386 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 35983 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 22 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
simar@unive.it | |
Telefono | +390412349173 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dec-dotti-prin-pnrr-13122023 |