Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pratiche di circolarità nelle filiere agro/food per promuovere la sostenibilità locale, Mappatura delle pratiche e analisi degli impatti nell'ambito del progetto Polisocial Bioloop, 2023_ASSEGNI_DABC_44 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Circularity practices in agro/food supply chains to promote local sustainability, Mapping of practices and analysis of impacts within the Polisocial Bioloop project, 2023_ASSEGNI_DABC_44 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce nel progetto Bioloop (LaBoratorIO sperimentaLe per suppOrtare pratiche di ecOnomia locale, circolare e Partecipata), promosso nell'ambito del programma Polisocial Award 2023 (attivare i territori, colmare i divari) e prevede le seguenti attività: mappatura dei divari e delle risorse del territorio; analisi dei principali flussi di materia e di energia considerati nell'ambito del progetto; supporto all'implementazione di pratiche locali finalizzate al recupero e riuso delle eccedenze e degli scarti di cibo e di altri materiali processabili; valutazione degli impatti energetici e ambientali a livello locale. Si prevedono fasi di ricerca sul campo, negli spazi dell'off campus di Cascina Nosedo e la predisposizione di report e articoli scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of the Bioloop project (experimental laboratory to support local, circular and participatory economy practices), promoted as part of the Polisocial Award 2023 program (activating territories, bridging gaps), and deals with: mapping of gaps and resources of the territory; analysis of the main flows of matter and energy considered within the project; support for the implementation of local practices aimed at the recovery and reuse of food surpluses and waste and other processable materials; evaluation of energy and environmental impacts at local level. Phases of field research are envisaged, in the off-campus spaces of Cascina Nosedo, and the preparation of reports and scientific articles. |
Data del bando | 05/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |