Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio degli effetti della siccità sulle colture con geodati e immagini satellitari, Ricerca sul monitoraggio degli effetti della siccità sulle colture, 2023_ASSEGNI_DABC_47 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monitoring of drought effects on crops with geodata and satellite images , Research about drought effects monitoring on crops, 2023_ASSEGNI_DABC_47 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha lo scopo di sviluppare un servizio prototipale per la mappatura e la previsione degli effetti della siccità sulle colture con dati di Osservazione della Terra abbinati a misure in situ. In particolare, il progetto ha obiettivo nazionale e sarà sviluppato sulla base di geodati aperti provenienti principalmente dagli archivi Copernicus/MODIS. Per l'analisi dati, saranno ustae tecniche di machine learning e tecniche fisicamente basate, abbinate a strutture di cloud computing e strumenti open-source. I risultati attesi sono: - Produzione di mappe di anomalie spazio-temporali di evapotraspirazione, stato termico o vigore delle colture. - Sviluppo di un prototipo di servizio/piattaforma per il monitoraggio delle colture dallo spazio. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop a prototype service for mapping and forecasting the effects of drought on crops using Earth Observation data combined with in situ measurements. In particular, the project has a national objective and will be developed on the basis of open geodata mainly from the Copernicus/MODIS archives. For data analysis, machine learning and physically-based techniques will be used, combined with cloud computing facilities and open-source tools. The expected results are: - Production of spatio-temporal anomaly maps of evapotranspiration, thermal status or crop vigour. - Development of a prototype service/platform for monitoring crops from space. |
Data del bando | 05/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |