Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione del plasma e prestazioni dei reattori ibridi fusione-fissione e dei tokamaks per una transizione energetica sostenibile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Plasma modelling and performance of fusion-fission hybrid reactors (FFHR) and tokamaks for sustainable energy transition |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Nuclear engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verte sui reattori nucleari ibridi fusione-fissione, ed in particolare sullo studio numerico dei plasmi confinati magneticamente in cui le reazioni di fusione deuterio-trizio producono un flusso di neutroni ad alta energia. Questi neutroni di fusione interagiscono con il materiale contenuto in un mantello che circonda il plasma, al fine di indurre reazioni nucleari di trasmutazione. Gli obiettivi del reattore ibrido sono molteplici, come la riduzione della tossicità radioattiva delle scorie nucleari provenienti dai reattori a fissione, o la produzione di materiale fissile tramite il processo di fertilizzazione. L'obiettivo della ricerca è quello di definire lo scenario operativo del plasma al fine di ottimizzare il raggiungimento degli obiettivi suddescritti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on fusion-fission hybrid nuclear reactors, and in particular on the numerical study of magnetically confined plasmas in which deuterium-tritium fusion reactions produce a flux of high-energy neutrons. These fusion neutrons interact with the material contained in a mantle surrounding the plasma, in order to induce nuclear transmutation reactions. The objectives of the hybrid reactor are multiple, such as reducing the radioactive toxicity of nuclear waste from fission reactors, or the production of fissile material through the fertilization process. The objective of the research is to define the plasma operational scenario in order to optimize the achievement of the objectives described above. |
Data del bando | 13/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28000 |
Periodicità | annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/212096/2024-01-12T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: • Progetto di ricerca; • Valutazione tesi di Dottorato di ricerca; • Voto di laurea; • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; • Colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, will be expressed in cents and will include, with appropriate weights, the following items: • Research project; • PhD thesis evaluation; • degree mark; • Publications and other research products; • Other qualifications related to the activity carried out such as holders of contracts, scholarships and positions in national or international research institutions. The effective date and duration of the activity itself must be duly certified; • Interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Ingegneria Astronautica Elettrica ed Energetica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana, 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza |
diaee@uniroma1.it | |
Telefono | 0644585905 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |