Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Impatto della digitalizzazione nel rapporto tra imprese non profit e profit |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Impact of digitalisation in the relationship between non-profit and for-profit enterprises |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista investigherà gli impatti della digitalizzazione sul rapporto tra profit e non profit, con un focus su inclusione lavorativa ed empowerment di popolazioni fragili. Le tecnologie digitali risultano solo parzialmente esplorate dagli enti di terzo settore. Grazie ad una sviluppata “cultura” digitale, il profit può contribuire alla co-creazione di percorsi di inserimento lavorativo innovativi, basati su competenze digitali ad alto valore aggiunto. Sarà compito dell’assegnista (i) mappare e sistematizzare la letteratura scientifica che interseca digitalizzazione, inclusione lavorativa, e collaborazione tra profit e non profit; (ii) individuare buone pratiche di inserimento lavorativo basato sulla (o favorito dalla) digitalizzazione; (iii) esplorare potenziali processi di ibridazione scaturenti dalla collaborazione tra profit e non profit. L’assegno si avvantaggerà di sinergie con progetti in corso nell’Impact Unit - Ca ’Foscari Yunus Social Business Centre |
Descrizione sintetica in inglese | The project will investigate the impacts of digitalisation on the relationship between for-profit and non-profit, with a focus on labour inclusion and empowerment of fragile populations. Digital technologies are only partially explored by third sector organisations. Thanks to a developed digital 'culture', for-profit organisations can contribute to the co-creation of innovative employment paths, based on digital skills with high added value. It will be the researcher’s task (i) to map and systematise the scientific literature that intersects digitalisation, labour inclusion, and collaboration between for-profit and non-profit organisations; (ii) to identify good practices of labour insertion based on (or fostered by) digitalisation; (iii) to explore potential hybridisation processes arising from collaboration between for-profit and non-profit organisations. The grant will take advantage of synergies with ongoing projects in the Impact Unit - Ca 'Foscari Yunus Social Business Centre |
Data del bando | 13/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25984 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 21064 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
lisa@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dma-dgr553-rullani |