Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio avanzato della mineralizzazione di matrici 3D sintetiche in vitro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced monitoring of synthetic 3D matrices mineralization in vitro |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del presente progetto è lo sviluppo di approcci innovativi per il monitoraggio non distruttivo del grado di mineralizzazione di matrici tridimensionali sintetiche partendo dall’esperienza maturata nell’analisi di segnali ottici o elettrici correlati. Nella fase attuale è atteso di valutare la possibilità di rilevare la mineralizzazione indotta dal differenziamento osteogenico di cellule coltivate a bordo di matrici 3D attraverso l’uso di indici adimensionali calcolati a partire da profili metabolomici e scansioni microCT. Nella scelta del(la) candidato(a) da reclutare verranno privilegiati profili con esperienza nei dispositivi (sistemi bioreattori) per la coltura dinamica di cellule in matrici 3D. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this project is the development of innovative approaches for the non-destructive monitoring of the degree of mineralization of synthetic three-dimensional matrices, starting from the experience gained in the analysis of correlated optical or electrical signals. In the current phase it is expected to detect mineralization induced by the osteogenic differentiation of cells cultured on 3D matrices through the use of dimensionless indexes calculated starting from metabolomic profiles and microCT scans. In choosing the candidate to be recruited, profiles with experience in devices (bioreactor systems) for the dynamic culture of cells in 3D matrices will be privileged. |
Data del bando | 13/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |