Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi e strumenti per la progettazione di Flux Pump superconduttive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of methods and tools for optimal design of superconduting flux pumps |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le flux pump sono sistemi contactless per l'energizazione e il mantenimento di elettromagneti stazionari superconduttori. Il loro funzionamento si basa su un meccanismo fisico complesso e controintuitivo, che può essere simulato mediante modelli numerici a elementi finiti (FE). Al fine di sfruttare i recenti progressi scientifici sulle flux pump e promuovere il loro sviluppo tecnico verso la commercializzazione, questo progetto mira a utilizzare modelli di intelligenza artificiale (AI) in combinazione con FE per sviluppare uno strumento di progettazione software innovativo. Il candidato selezionato identificherà, adatterà e testerà diversi algoritmi di intelligenza artificiale per giungere a design di flux pump innovative ed ottimizzate basate su diversi obiettivi e funzioni di costo. Il candidato selezionato integrerà i modelli di intelligenza artificiale con un modello FE precedentemente sviluppato presso l'Università di Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | Flux pumps are contactless and highly innovative power converters that are very promising for energizing and for supplying superconducting electromagnets operating in direct current. Flux pumps rely on a complex and counterintuitive physical mechanism, but finite element (FE) numerical models that implement classic electro technics combined with superconductivity principles can simulate their behavior. In order to exploit the recent scientific progress on flux pumps and promote their technical developments toward commercial viability, this project aims at using artificial intelligence (AI) models in combination with FE to develop a novel software designing tool. The candidate will identify, adjust, and test different AI algorithms to arrive at novel and optimized flux pump designs based on different objectives and cost functions. The candidate will integrate the AI models with a FE model previously developed in-house at the University of Bologna |
Data del bando | 13/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |