Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CULTURA DIGITALE: VALORIZZARE IL PATRIMONIO ARCHITETTONICO ITALIANO IN BRASILE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DIGITAL CULTURE: VALORIZING THE ITALIAN ARCHITECTURAL HERITAGE IN BRAZIL |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca prevede le seguenti attività: • Ricognizione degli archivi in Brasile e della bibliografia di riferimento; • Contestualizzazione dell'oggetto nel territorio di origine; • Acquisizione, archiviazione e selezione del materiale archivistico e bibliografico; • Studio di dati inediti, analisi dei dati tipologici e delle affinità culturali del patrimonio architettonico brasiliano con la tradizione architettonica italiana; • Acquisizione tramite varie tecnologie e strumenti degli oggetti architettonici sparsi nelle città brasiliane; • Collaborazione alla strutturazione del contenuto dell'archivio digitale ipermediale; • Strutturare la comunicazione attraverso i social media; • Collaborazione alla verifica delle diverse fasi del progetto e definizione di un protocollo per garantire la qualità in ogni fase del processo e assicurare la ripetibilità e l'applicabilità ad altri casi di studio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity includes the following activities: • Survey of archives in Brazil and relevant bibliography; • Contextualization of the subject in the original territory; • Acquisition, archiving, and selection of archival and bibliographic material; • Study of unpublished data, analysis of typological data, and cultural affinities of Brazilian architectural heritage with Italian architectural tradition; • Acquisition through various technologies and tools of architectural objects scattered in the Brazilian cities; • Collaboration in structuring the content of the hypermedial digital archive; • Structuring communication through social media; • Collaboration in verifying different project phases and defining a protocol to ensure quality at each stage of the process and guarantee repeatability and applicability to other case studies. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |