Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Torino 1911 World's Fair - RIF 376/2023-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Torino 1911 World's Fair - REF 376/2023 - AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca TO11- Torino 1911 World's Fair affronta l’esigenza di documentazione, ricostruzione virtuale e visualizzazione di beni culturali scomparsi ,in particolare si occuperà di argomenti quali la raccolta, digitalizzazione, catalogazione e diffusione dati per documentare e studiare un’esposizione mondiale attraverso l’applicazione di metodi e tecniche della Geomatica. Nel dettaglio la ricerca sarà concentrata sullo sviluppo di un webgis dedicato all’Esposizione delle Industrie del Lavoro di Torino 1911 quale base per la ricostruzione virtuale 3D e visualizzazione delle strutture non più esistenti. Inoltre, la ricerca affronterà il tema dell’interoperabilità dei dati metrici utili alla generazione di contenuti multimediali fruibili attraverso piattaforme web. Il risultato finale del progetto di ricerca sarà costituito dalla creazione di un sito web in grado di collegare DB spaziali documenti di archivio e modelli 3D. |
Descrizione sintetica in inglese | The present research deals with the need for documentation, virtual reconstruction, and visualization of disappeared Cultural Heritage, in particular with the issues of collecting, digitizing, cataloging, and disseminating the data to document and study a World Fair through the application of Geomatics methods and techniques. In particular, the research will be focused on the development of a 3D WebGIS dedicated to the 1911 World’s Fair of Industry and Labor in Turin (Italy) as the basis for the virtual 3D reconstruction and visualization of the no longer existing structures. Furthermore, the research will faces the needs of the Turin 1911 World's fair focusing on two sides: the design of a geodatabase and the setting up of a 3D WebGIS as an online application based on a 3D scene for the visualization of the reconstruction of the disappeared architectures. The 3D WebGIS will represent the digital archive of the Fair. |
Data del bando | 14/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.polito.it/ |