Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Lo sfruttamento lavorativo: l’effettività del diritto del lavoro e lo studio della casistica concreta in alcuni settori significativi e gli strumenti di contrasto e prevenzione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Labor exploitation: the effectiveness of labor law and the study of concrete cases in some significant sectors and the tools for combating and preventing it. |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Saranno indagati i casi studio, con tecniche quanti-qualitative, al fine di esplorare lo sfruttamento del lavoro in tutte le sue dimensioni, a partire dalle condizioni lavorative e ambientali nelle quali si svolge la prestazione lavorativa. L’analisi sarà accompagnata dallo studio del quadro normativo di riferimento. In particolare, ci si occuperà di: a) contrattazione e ruolo del sindacato; b) salute e sicurezza sul lavoro (profili organizzativi); c) welfare (con particolare riferimento ai migranti); d) strumenti normativi, amministrativi e organizzativi con riferimento al diritto commerciale in dialogo col diritto del lavoro; e) strumenti normativi, amministrativi e organizzativi con riferimento al diritto penale in dialogo col diritto del lavoro. Saranno anche indagati gli strumenti di prevenzione rinvenienti dal sistema ispettivo e di vigilanza e il conseguente apparato sanzionatorio |
Descrizione sintetica in inglese | Case analysis and legal framework study will be carried out in parallel and will focus on the political and socio-cultural impacts/effects of exploitation. In particular, the Unit will deal with: a) Collective bargaining and the trade unions' role. b) Health and safety at work (organizational profiles). c) Welfare (especially as far as it concerns migrants’ rights. d) Regulatory, administrative and organizational tools provided by commercial law that have an impact also on labour law. e) Regulatory, administrative and organizational tools provided by criminal law that have an impact also on labour law. The research aims The study will also verify whether and how far the legal instruments provided by the criminal code are able to protect the victims of labour exploitation. In this perspective, the prevention measures deriving from the inspection and surveillance system and the consequent sanctioning apparatus will also be investigated. |
Data del bando | 12/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66902738 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Indirizzo | Piazzetta Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/ |
carla.trevisi@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |