Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | The Configuration of Blockchain Ecosystems |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Impact of Distributed Trust on the Configuration of Blockchain Ecosystems |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Social changes |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La blockchain è considerata un’innovazione rivoluzionaria che potrebbe avere un profondo impatto su quasi tutti i settori dell’economia e della società, di portata paragonabile all’introduzione di Internet. L’obiettivo principale è identificare i diversi stakeholder blockchain e sviluppare tassonomie su come collaborano e si fidano l’uno dell’altro negli ecosistemi blockchain. Lo scopo finale è quello di contribuire a una migliore comprensione di come la rivoluzione blockchain cambierà probabilmente le relazioni sociali ed economiche e di aiutarci a prepararci ad essa. Cerchiamo un candidato interessato alle nuove tendenze tecnologiche e soprattutto a contribuire alla comprensione pratica di come la tecnologia emergente porti a nuove forme di organizzazione nella nostra società. Il progetto mira a condurre casi di studio sull’uso della blockchain in diversi settori nel panorama italiano ed europeo, utilizzando approcci di ricerca qualitativi. |
Descrizione sintetica in inglese | Blockchain is regarded as a breakthrough innovation that may have a profound impact on almost every sector of the economy and society, of a magnitude comparable to the introduction of the Internet itself. This research project aims to provide an understanding of what trust means in blockchain ecosystems. The goal is to identify different blockchain stakeholders and develop taxonomies of how they collaborate and trust each other in blockchain ecosystems. The ultimate purpose is to contribute to a better understanding of how the blockchain revolution is likely to change social and economic relations and help us prepare for it. We are looking for a candidate interested in new technological trends, and especially in contributing to the practical understanding of how emerging technology leads to new forms of organization in our society. The project aims to conduct blockchain-use case studies in different sectors in the Italian and European context, drawing mainly on qualitative methods. |
Data del bando | 14/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |