Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Industria manifatturiera virtuale e umano centrica, Strumenti decisionali avanzati basati su tecnologie digitali, 2023_ASSEGNI_DIG_152 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Human-centric and virtual manufacturing industry, Advanced decision-making tools based on digital technologies, 2023_ASSEGNI_DIG_152 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il contesto industriale attuale sta promuovendo una nuova visione in cui l’uomo è centrale rispetto ai processi decisionali e le tecnologie, da hardware a software, ne garantiscono la robustezza. Questo nuovo approccio ha effetti su tutti i processi focalizzati sui sistemi industriali manifatturieri, dalla progettazione alla gestione in operatività. Il corretto insieme di tecnologie può quindi rendere i processi più trasparenti, sempre aggiornati nelle informazioni di supporto ed aperti ad attori nella catena del valore. Per essere realtà sono necessarie architetture hardware e software che funzionino in maniera integrata e senza frizione al fine di offrire il massimo supporto all’uomo nell’ambiente virtuale in cui le nuove sfide industriali si giocano. |
Descrizione sintetica in inglese | The current industrial context is promoting a new vision where humans are central to decision-making processes, and technologies, ranging from hardware to software, ensure their robustness. This novel approach has effects on all processes focused on manufacturing industrial systems, from design to operational management. The right set of technologies can make processes more transparent, consistently updated with supporting information, and open to stakeholders in the value chain. To become a reality, integrated and frictionless hardware and software architectures are necessary to provide maximum support to humans in the virtual environment where new industrial challenges unfold. |
Data del bando | 01/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22901.4 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |