Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La poesia politica del Trecento. Studi, edizioni e commenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Political Poetry of the XIVth century. Studies, editions and commentaries |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà svolgere attività di studio, edizione e commento relativamente ai testi politici italiani del Trecento inclusi nel progetto Minor Italian poets of the XIVth century. A reconsideration of the historiographical canon by means of new editions, commentaries, archival research, ai fini della realizzazione di nuove edizioni critiche e commentate. |
Descrizione sintetica in inglese | The post-doctoral researcher will have to carry out study, edition and commentary activities relating to the italian political texts of the fourteenth century included in the project Minor Italian poets of the XIVth century. A reconsideration of the historiographical canon by means of new editions, commentaries, archival research, for the purposes of creating new critical and commented editions. |
Data del bando | 14/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/212145/2024-01-13T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
cinzia.turi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |