Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Procedure di simulazione in realtà virtuale e studio di modelli comportamentali per la sicurezza stradale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Virtual reality simulation process and evaluation of driving models for road safety |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/04 - STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno di ricerca si colloca nel finanziamento Horizon Europe denominato “Vehicles and VRU Virtual eValuation of Road Safety” (V4SAFETY) nel quale il DICeA partecipa come partner. Il programma di ricerca ha durata triennale ed è partito il 01.10.2022.Il principale obiettivo del progetto di ricerca è quello di definire un protocollo internazionale sull’uso delle simulazioni per la valutazione della sicurezza stradale. Il consorzio di partner caratterizzato da competenze fortemente diverse si occuperà di definire scenari, modelli e modalità di analisi per la valutazione della sicurezza stradale, anche con riferimento all’introduzione di misure di sicurezza riguardanti le tecnologie veicolari, i cambiamenti normativi e le modifiche dell' infrastruttura stradale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is in Horizon Europe funded project “Vehicles and VRU Virtual eValuation of Road Safety”(V4SAFETY)in which DICeA participates as a partner. The research program lasts 3years and started on 01.10.2022. The main objective of the research project is to define an international protocol for using simulations in road safety assessment.The consortium of partners characterized by highly different skills will be responsible for defining scenarios, models and analysis methods for the evaluation of road safety, also with reference to introducing safety solutions regarding vehicular technologies, regulatory changes and modifications of the road infrastructure |
Data del bando | 14/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005339140-UNFICLE-39092553-a998-40d0-aab5-f6d7d9669eb1-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale in Ingegneria civile |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's Degree in Civil Engineering |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it |
selezioni.dicea@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 29/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |